Visualizzazione post con etichetta pittura tradizionale. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta pittura tradizionale. Mostra tutti i post
99° post: Prove di radiant!

Un'illustrazione volutamente semplicissima, colorata molto rapidamente con gli acquerelli liquidi Radiant della Dr Ph Martins. Sono molto soddisfatta, si comportano esattamente come mi aspettavo! I colori sono più delicati dal vero che in scansione, per qualche motivo lo scanner li ha "sparati". Dovrò imparare a regolarli più finemente.

A proposito, il prossimo sarà il mio centesimo post! Vorreste vedere qualcosa di particolare?




A very simple illustration, quickly colored with Dr Ph Martins Radiant liquid watercolors. I'm very satisfied, they are all I expected them to be and behave on paper more or less as I figured they would. They are much more delicate in real life, I need to learn how to scan them properly. 

Oh, and my next will be the hundredth post in this blog! Do you wish to see anything special?

Share/Save/Bookmark
Sunset lady


Quanto mi piacciono le foto vintage! I fotografi di allora, quelli che immortalavano le dive del cinema muto, avevano una chiara formazione pittorica, dal momento che la fotografia era all'epoca un'arte relativamente nuova e non aveva ancora sviluppato un linguaggio proprio. Alcune di queste foto sembrano quasi quadri rinascimentali! Trovo che gli acquerelli siano perfetti per trasformarle in illustrazioni dolci e armoniose. Questa illustrazione è ispirata ad una bellissima foto dell'attrice Ethel Clayton.

Parlando di acquerelli, finalmente ho finito le illustrazioni per la seconda edizione del libro "Emozioni veneziane" di Anna Castelli.  Godetevi questa piccola anteprima! Si tratta del bassorilievo all'ingresso della Corte Morosini, a Venezia, uno dei luoghi in cui si svolgono le vicende del libro.



How I love vintage photos! The old photographers, those who made portraits of silent-film era actresses, were clearly coming from a painterly education, since photography was a relatively new art form back then, and still had not developed its own language. Some of these photographs look almost like Reinassance paintings! I think watercolors are perfect to turn them into sweet illustrations full of beauty and harmony. This illustration was inspired by a photo of the beautiful actress Ethel Clayton.

Speaking of watercolor, I have now finished illustrations for the second edition of the book "Emozioni veneziane" by Anna Castelli. Please enjoy this small preview! It represents the bas relief at the entrance of Corte Morosini in Venice, one of the places where the book is set.


Share/Save/Bookmark
Workshop di acquerello con Jenny Dolfen
Lo scorso weekend ho avuto la fortuna di partecipare al laboratorio di acquerello ad Aachen (nota in italiano come Aquisgrana e in francese come Aix-la-Chapelle) con Jenny Dolfen, nota su DeviantArt come GoldSeven. Adoro lo stile dei suoi lavori e il suo modo di usare l'acquerello, leggermente differente da quello classico, ma molto efficace per le illustrazioni - in particolar modo per il fantasy.
Ho messo in pratica le sue tecniche e i suoi consigli, e il risultato è questo.


Last weekend I was lucky enough to attend a watercolor workshop in Aachen (known in Italy as Aquisgrana and in France as Aix-la-Chapelle) held by Jenny Dolfen, known on DeviantArt as GoldSeven. I love the style of her works and her way to use watercolors, slightly different from what is classically taught but very effective for illustration, especially fantasy illustration. 
I tried to put into practice her techniques and advice, and here is the result. 

Originariamente doveva essere una sorta di donna-lupo, ma la forma degli occhi e delle orecchie ha finito per risultare molto più felina che lupesca. Devo riprovarci con delle foto di riferimento!
Desidero ringraziare ancora Jenny e gli altri partecipanti al workshop - oltre naturalmente al mio ragazzo, che mi ha accompagnata nel viaggio - per questo bel weekend e per le cose che ho imparato e che spero di poter mettere ancora di più a frutto. Grazie!

Originally she was supposed to be some kind of wolf girl, but the shape of the ears and eyes in the end resulted so much more cat-like than wolf.like. I need to try again using references!
I wish to once more thank Jenny and the other participants to the workshop - including my boyfriend, who accompanied me in the trip - for this nice and fun weekend and for the things that I learned, which I hope to put to use even more very soon. Thank you!

Share/Save/Bookmark
Feathers

Perché, mi chiedo spesso, quando coloro un mio disegno a mano quasi sempre me ne stanco prima che sia ultimato? Gli trovo mille difetti che prima non vedevo, vorrei rifarlo e di conseguenza non mi piace più. Per questo motivo questo disegno non ha un fondale, né mai l'avrà.
Aiutatemi a capire anche voi cos'ha che non va...
Acquerelli, Copic e correzioni in Photoshop (prima mi piaceva ancora meno).

Why, I often wonder, whenever I color one of my drawings with traditional media, I usually get tired of it before it's even finished? I find a thousand faults that I couldn't see before, I wish I'd redo it, and therefore I don't like it anymore. That's why this one's without a background, and it will remain so. Please help me understand what's wrong with it...
Watercolors, Copic markers and corrected in Photoshop (before that, I liked it even less).

Share/Save/Bookmark
Pandora
Pandora character design study 02
Sgrunt, vorrei riuscire a trasformare tutto questo in una storia, non lasciarlo così a galleggiare nel nulla.

I wish I could turn these studies into a story, instead of letting them float into nothingness like now.
Share/Save/Bookmark
Pavone rosa
Pavone rosa
Ecco, e io dico poi che ho più talento per l'illustrazione che per il fumetto, un motivo c'è. Anche andare a vedere una mostra coi disegno di Michelangelo ha il suo bel perché.
Comunque questo l'ho fatto venerdì dopo che avevo sognato che un pavone rosa beccava mais dalla mia scollatura e mi seguiva in giro come un cagnolino.

When I say I've more talent for illustration than for comics, there is a reason. Going to see an exibition of Michelangelo's drawings played its part, too.
I made this last Friday after dreaming that there was a pink peacock following me everywhere and eating from my neckline because there was corn in it.

Share/Save/Bookmark
Tizia con cappotto bianco
White fur-trimmed coat
Un'altra immagine disegnata rapidamente per imparare a colorare con i Copic. Sospendo il giudizio sulla qualità del disegno per dire che forse comincio a capire qualcosa di come si usano. Ora magari trovare una carta più adatta di quella da fotocopia, LOL. Anche se ho fatto tanti bei disegni sulla carta da fotocopia.

Another quickly-drawn image to learn how to color with Copic markers. I won't concentrate on whether the lineart is good or bad, I'll say I'm starting to understand a bit of know-how now. Now I should find a better paper than photocopy paper to draw on, LOL. Even though I did many pretty drawings on photocopy paper.
Share/Save/Bookmark
Signorina liberty con il super scanner nuovo *_*
Donna liberty 02
Siccome negli ultimi giorni non riesco a disegnare nulla che mi piaccia, vi lascio a un'immagine di qualche tempo fa. E siccome mi è arrivato lo scanner nuovo ed è una bomba, non potevo che bullarmene. ù.ù
Mi sono accorta che non ho cancellato il logo impresso Fabriano ma chissenefrega.

Mi piacciono un sacchissimo le foto vintage. Questo in realtà altro non è che un ritratto reinterpretato di Lucienne Herval, un'attrice degli anni '30 - probabilmente francese - su cui non sono riuscita a trovare quasi nulla.
Su Lorivintage55stock on deviantART ci sono decine e decine di foto come quella che ho usato io risalenti dagli ultimi anni dell'800 agli anni '50; dateci un'occhiata se vi piace, è una raccolta che merita. E soprattutto se ne usate qualcuna, contattate l'autrice della raccolta e fateglielo sapere; le farà piacere. Le mette a disposizione a certe condizioni quindi accertatevi di leggerle e rispettarle.
La maggior parte di quelle bellissime attrici sono oggi pressoché del tutto sconosciute. È affascinante immaginare la vita dietro a quei ritratti e inquietante come il tempo abbia inghiottito completamente la loro storia, cancellandola e lasciandoci solo con poche immagini per tentare di ricordare. Miliardi di vite umane sono passate così, senza lasciare traccia alcuna sulla Terra. Dov'è andata la loro vita, la loro esperienza, dove sono le loro anime composte da tutto ciò che erano, sapevano e facevano? Spesso me lo chiedo...

Since lately I can't draw anything that suits my taste, I leave you with a picture from a while ago. And since I have a brand new Canon scanner that was delivered today, I couldn't but flaunt it. *_*
I forgot to erase the Fabriano logo (an Italian brand of drawing paper) but who cares.


I'm in love with vintage photographs.
Actually, this is the re-interpreted portrait of Lucienne Herval, an actress from the 30's - probably French - about whom I couldn't find much information. On Lorivintage55stock on deviantART you will find tens and tens of photos like the one I used, from the last years of the 1800's to the 1950's. Catch a glimpse of it if you like them, it's really worth it. Just, if you use any of those for your works, let her know, she'll be pleased. She makes them available at certain conditions so make sure to read them, understand them and respect them.
Most of those beautiful actresses are totally unknown to us today. It's fascinating to think about the lives behind those portraits and unsettling to think how time swallowed all that they and their lives were, leaving us with only a few images to try to recall. Where have gone their lives, their experiences, their very souls mad with all that they were, did and knew? I often wonder...

Share/Save/Bookmark
Emozioni veneziane: anteprima
Emozioni veneziane


Eccovi una piccola anteprima della copertina del libro Emozioni veneziane
di Anna Castelli, che orgogliosamente ho illustrato. Perdonate la bassa qualità, ma chi vorrà vedere l'illustrazione in tutta la sua gloria non avrà che da aspettare e acquistare il libro. ;-) E a parte questo, il mio scanner è un multifunzione, ossia uno di quegli apparecchi che fanno un sacco di cose senza farne davvero bene nemmeno una.
Matite acquerellabili e acquerello su cartoncino.
(Enry: "Da bambina avevo un costume da damina uguale a quello, anche con gli stessi colori!" XD)
Ah, e ho deciso di inventare una nuova malattia psicoloGGica dell'artista: la sindrome di Mirka. Ossia quando un artista è incapace di apprezzare il suo stesso lavoro anche quando tutti gli dicono che è bello. Perché a me questa tavola ha fatto disperare, mi sembra ultrapiatta e con la testa enorme. Con la differenza che Mirka è brava DAVVERO.

Here you have a small preview from the cover of Emozioni veneziane, the book
by Anna Castelli that I proudly illustrated. Sorry for the low quality, but thos who want to see the illustration in its full glory just need to wait and purchase the book - and my scanner pretty much sucks, too, being a multi-purpose combo, which means it will do everything while excelling at nothing.
Watercolor pencils and watercolor on thick paper.
(Enry: "As a kid I used to have a carnival costume just like that, colors and all!" XD)
Oh, and I decided to invent a new artist's disease: the Mirka syndrome. Which is, when an artist can't appreciate his/her own work, even when everybody around them tells them it's pretty. Because this illustration made me desperate. I think it looks totally flat, and she's got a giant head.
The difference with me is, Mirka draws REALLY well.

Share/Save/Bookmark
Manca pochissimo!
Strawberry girl

Il numero 12 di A6 fanzine è alle porte!

Issue # 12 of A6 fanzine is coming!
Share/Save/Bookmark
Dal workshop di questo mese
crooked lamp

Un'immagine dal workshop di questo mese. Forse non la migliore, ma a me non dispiace... a parte il fatto che la lampada è storta.

An image from this month's worksop. Perhaps it's not the best, but I like it... even though the lamp is all crooked.
Share/Save/Bookmark
Lupo Ululì... There Wolf, There Castle!
wolf
E con l'immancabile (visto il soggetto) citazione di Frankenstein Junior, uno dei miei film di culto, eccovi la mia opera più recente: il lupo! Si tratta di una commissione da stampare su una maglietta da regalare.
Questa commissione verrà pagata con del caffè di torrefazione veneziano, che dove abito non si trova. XD

And with the mandatory (no surprise, given the subject) quote from Young Frankenstein, one of my cult movies, here's my latest drawing: the wolf! It's a commission that will be printed on a gift T-shirt. This commission will be paid with coffee from a Venetian coffee shop, which I cannot find where I live. XD

Share/Save/Bookmark
La cartolina è arrivata!
Ve lo ricordate questo post?
La cartolina è arrivata a destinazione, ed è anche giunta una risposta!
Ora non posso dirvi qual è stata, ma... direi che è piaciuta. XD
Solo che lui ha spedito in risposta una cartolina illustrata con un quadro di Lucian Freud.
E se permettete, per arrivare a quel livello ho da fare una vita! Devo prenderlo come un "Datti da fare e diventa brava come lui"? Io ci provo...

Can you remember this post ? Well, it seems like the postcard arrived at its destination, and got an answer.
Now I won't tell you what it was, but... I'd say it was appreciated. XD
As an answer, the recevier sent back a postcard illustrated with a painting by Lucian Freud.
Now, that's somewhere I'll have to work hard to get to! Should I take it for a "Get busy and become as good as he is"? Well, at least I can try...

Share/Save/Bookmark
Me as a JRPG character
Final Fantasy KoShiatar
Avete mai immaginato di essere il personaggio di un videogioco giapponese? Non dite di no...
Personalmente sono una fan sfegatata di alcune serie, tra cui (ovviamente, direte voi) Final Fantasy. E quando mi hanno lanciato la sfida... come rifiutare?! Tra l'altro il modo in cui ho iniziato a giocare a Final Fantasy è tutto particolare. Si tratta di me, non c'è da stupirsi!
Ho scritto la mia tesi di laurea su Yoshitaka Amano, un illustratore che ho imparato ad apprezzare proprio mentre radunavo informazioni su di lui in vista della tesi. Per chi non lo sa, Amano è stato il character designer dei primi sei giochi della serie e ha illustrato anche tutti gli altri giochi della serie principale. Provate a cercare le sue interpretazioni di Tina/Terra (VI), solo per fare un esempio, di Quina (IX), di Tidus e Yuna (X): sono fantastiche. Ha fatto anche un mare di altra roba ma dovrei fare un blog intero solo per parlare di lui...
Comunque per meglio documentarmi ho deciso di... esatto, di giocare a Final Fantasy. Non che fosse strettamente necessario, ma era un'ottima scusa... *COFF*
Tra l'altro, i CD di Final Fantasy 1 e 2 per la Playstation contengono delle immagini che non sempre ho trovato sui libri, e che si possono sbloccare solo procedendo nel gioco. Immaginate questa tizia fuori di vaso che passa 6-7 ore al giorno a scrivere la tesi, e tutto il resto del tempo gioca come una disperata per sbloccare le immagini... per fortuna a un certo punto ho trovato un meraviglioso programmino per ripparle senza fare fatica, ma ho continuato a giocare. Senza parlare del fatto che, siccome su Amano non si trovava certo materiale nelle biblioteche di nipponistica, ho dovuto cercare materiale... alle fiere del fumetto. Immaginate questa mia amica che si incacchiava dicendo "Francesca gira le fiere del fumetto, e io sono qua che faccio una fatica boia e marcisco in biblioteca!" o qualcosa del genere. Un po' mi vergogno...

Did you ever imagine you were a character from a Japanese videogame? I know you did. I love a few series, including (of course) the most famous of them all, Final Fantasy. So when they asked me to draw myself as a FF character, I couldn't say no.
The way I started playing Final Fantasy games is kind of unusual, like most things concerning myself. I wrote my graduation thesis on Yoshitaka Amano, a Japanese illustrator who, as many of you will know, was character designer to the first six games in the series, and image illustrator to all following games in the main series. His renderings of Tina/Terra (VI), Quina (IX) or Tidus and Yuna (X) are awesome, check them out. He did lots of other stuff as well, but I should open another blog just to talk about him.
By the way, I started playing Final Fantasy games the better to gather information about him. Not that it was absolutely necessary, but it was an excellent excuse to begin... *COUGHS*
Also, the Playstation version of Final Fantasy I and II (Final Fantasy Origins) contains unlockable images that I didn't find in the books I had and that can only be unlocked as you play on. Imagine this girl gone nuts who spent 6 to 7 hours a day writing her thesis, and the rest of the time she spent playing desperately in order to unlock the stuff. Luckily, I finally found a lovely software that let me unlock all of them with ease. But by then the charm had been worked and I kept playing.
It is also funny that, since I could not find material about Amano in universitary libraries, I had to go to comic markets and shops in order to find and purchase the books I needed. There was this friend of mine who was like, "Francesca goes to comic markets, and I am here having a hard time and locked up in a stinky library!" I'm a little bit ashamed if I think about it...

Share/Save/Bookmark
Volpe di Capodanno
Dopo il gatto di Natale, non poteva mancare la sua degna compare: la volpe!
After the Christmas cat, now we have its companion: the fox!

New year's foxAvevo iniziato questo disegno qualche anno fa, prima di partire per l'estero, e non ero mai riuscita a finirlo. Ma questo Natale, visto che mi hanno regalato una splendida scatola di Caran D'Ache acquerellabili, ho deciso di approfittarne per terminarlo.
Buon anno a tutti i lettori del blog!
Supracolor Soft su carta Fabriano, Photoshop per intensificare i colori.

Quest'anno spero che riuscirò a completare un portfolio degno di tale nome. A gennaio ricomincerò le lezioni, e da lì non mi resta che darmi da fare. Progetti in corso ne ho, cose su cui esercitarmi pure, quindi al lavoro!

I had begun this illustration a few years ago, but then I went to live abroad without taking it with me and I never finished. This Christmas I got a wonderful box of Caran D'Ache watercolour pencils, so I decided to finish it.
Happy new year!
Supracolor Soft on Fabriano paper, Photoshop.

I hope I will be able to get myself a good portfolio this year. In January lessons will begin again, so all I have to do is to get busy. I have both ongoing projects and things to practice on, so off to work!

Share/Save/Bookmark
Gatto Natale
Christmas catEcco qua un disegno per la sfida Puscia di Natale 2008! Auguri a tutte le Puscie e a tutti i lettori di questo blog!

A drawing for the Christmas 2008 Pusciastova challenge! Happy Christmas, Pusciastova! Happy Christmas, readers!
Share/Save/Bookmark
Una prova di copertina
Cover sketch

La prima immagine è il bozzetto che ho preparato per la copertina di un racconto. La ragazza mi piace molto, invece il letto a parte la testiera elaborata non è per niente interessante come inquadratura... dovrò pensare a un'altra presentazione.

Per motivi di cui al momento non parlerò, ho deciso di nascondere per ora la seconda immagine. Per favore, rispettate la mia decisione.


The first image is a sketch I made for the cover of a short novel. I like the girl, but not the camera shot the bed is viewed in. Despite the bed's carvings that were a pain to make, the perspective is not interesting enough. I'll have to think about a different layout.

For reasons I will not disclose right now I decided to momentarily hide the second image. Please respect my decision.



Share/Save/Bookmark
Una cartolina un po' speciale
special Christmas postcard


Una cartolina di Natale un po' particolare che mi è stata commissionata. Speriamo che piaccia al destinatario... ;-)

A Christmas postcard that I did as a commission. I hope the person who will be receiving it will like it. ;-)



Share/Save/Bookmark
Pennelli...
E chi se lo immaginava che quel pennello morbido con il filo di rame, che va tanto bene per l'acquerello, è di petit gris e costa un occhio della testa. T_T
Altre donne spendono in scarpe e vestiti, io spendo un mare di soldi in materiali da disegno. Ogni tanto mi chiedo se sono normale... ma lo sono nel mio modo.
Ah, e naturalmente mi sono scordata di fare una foto dell'oggetto in questione. Pazienza, rimedierò. Perchè lo amo. *_*
Invece sono piuttosto indaffarata perchè sta prendendo forma un piccolo progetto, ma per ora è ancora una cosa top secret. Però, dopo che in campo artistico ho preso una certa decisione, mi sento più sicura di me stessa, e pare che la gente attorno a me cominci ad accorgersene, o che le mie manine sante lo facciano, perchè per gli ultimi disegni mi sono beccata un sacco di complimenti. *_* E anche qualche richiesta di commissioni... chissà che non vada in porto.

Invece, avete notato che ho aggiunto il lettore musicale nella barra a destra? Se avete voglia di sapere cosa mi fumo ascolto quando faccio i miei disegni, lì c'è qualcosina, inclusa la canzone da cui ha preso il titolo questo blog. Chi lo trova vince una menzione onorevole. E magari anche un piccolo disegno. ;-)
Share/Save/Bookmark
Come undone
come undone
Marvine Malic. Potrebbe essere l'ultimo per un po' a meno che non decida di finire l'ultimo pezzo ancora incompleto.
Su questo disegno ho provato a lavorarci anche con gli acrilici, ma non ho avuto il risultato che speravo per via della mia idea troppo ambiziosa di cosa fare con le luci. Ma voi ditemi cosa pensate di questa versione.
Share/Save/Bookmark