Questo è il disegno con cui ho contribuito all'iniziativa Haiku 4 Happiness. Anche se non è particolarmente originale, ho voluto unire elementi della tradizione figurativa giapponese che significassero fortuna, prosperità, preghiera per un futuro di rinascita, e resistenza alle difficoltà.
Spiegazioncina!
Carpa che nuota contro corrente: forza, coraggio, determinazione, capacità di superare le difficoltà della vita.
Maneki neko color calico: il più fortunato dei colori che possa avere un gatto!
Zampa destra alzata: Prosperità, fortuna.
Collare rosso con sonaglio: Prosperità.
Ema (tavoletta shintoista da preghiera che il gatto tiene nella zampa, su cui si può scrivere un desiderio): i kanji si leggono fukkatsu e vuol dire 'resurrezione' o 'rinascita'.
La scritta nera si legge (in verticale da destra a sinistra) Ganbare nippon! e significa 'Forza, Giappone!'
Per informazioni sul simbolismo del maneki neko, cliccate qui! Questa bella pagina è dove ho trovato gran parte delle mie informazioni. (In inglese)
Spero di "aiutare ad aiutare" con questa semplice illustrazione.
This is the illustration I made to contribute to the Haiku 4 Happiness initiative. It is not the most original that was ever seen, but I wanted to use elements from Japan's figurative tradition to simbolize good luck, wealthiness, a prayer for a future of rebirth, and the capacity to stand up to difficulties.
Brief explanation!
Carp swimming upstream: symbolizes strength, courage, determination, and the capacity to beat difficulties in life.
Three-colored maneki neko: traditionally the luckiest color for a cat.
Right paw up: inviting money and good fortune.
Red collar with bell: wealthiness.
Ema (Shinto prayer tablet where one can express a written wish): the kanji on it read fukkatsu and mean 'resurrection' or 'rebirth'.
The characters in black read Ganbare Nippon! and mean 'Be strong, Japan!'
For more info about maneki neko, click here to visit the very nice page I got my info from.
I truly hope I helped to help with this simple illustration.

Haiku 4 Happiness


Oggi dimostreremo scientificamente che tutti gli uomini hanno infinite teste!
Sono sempre stata negatissima per la matematica e la maggior parte delle volte che i prof spiegavano li stavo a guardare con gli occhi a palla senza capire un accidente di quel che dicevano (quando non disegnavo... coff.)
Certo che questo prof. Dindiot sarà anche una parodia ma mi ricorda TANTO il loro modo di ragionare... mi sono ammazzata dalle risate!
Parlando d'altro, sto lavorando su un disegno per la sfida Puscia, probabilmente persa in partenza perché Pavlova ha mandato un disegno stre-pi-to-so... macchissenefrega, mi sto divertendo ed è quello che conta. :-D
Sorry, this video is Italian only!
Maths has always been my worst subject and most of the times high school teachers were trying to explain something I would look at them with incredulous eyes because I was getting nothing of it... if I looked at them at all instead of drawing, that is. Ahem.
This may be a parody about a teacher trying to demostrate that a man has six legs, infinite heads and no ears, but it reminds me about the way teachers reasoned... VERY STRONGLY. I laughed a lot!
Speaking about other things, I'm now working on an illustration for the Pusciastova challenge. Which I'll probably lose, because Pavlova has submitted a very funny drawing, but oh well, I'm having fun!

Lezione di matematica

Buon San Valentino a tutti. Penso a chi oggi non ha nessuno che lo abbracci...
Have a happy Valentine's day. My thought goes to all those who have noone to hold them...

The butterfly lover

A drawing for the Christmas 2008 Pusciastova challenge! Happy Christmas, Pusciastova! Happy Christmas, readers!

Gatto Natale

La sottoscritta in versione sexy per la sfida puscia. Dove la potete trovare? Ma dalla Pusciastova, naturalmente!
P.S. Disclaimer: io non ho veramente quel fisico. Ripeto: LE TETTE NON SONO MIE!!! (E sono anche più sovrappeso di così, ma va beh...)

Pusciacat Girl

Pusciastova è una comunità (o meglio, appunto, una famiglia!) che raccoglie le donne che per qualsiasi motivo amano dare via libera alla creatività a due dimensioni. Fumettiste, illustratrici, grafiche, pittrici: la Pusciastova accoglie tutti i tipi di talento e per ciascuna ha uno spazio. E non importa essere professioniste: ciò che conta è l'amore per l'arte e la disponibilità a dedicare anche un minimo di tempo alla famiglia. E sono orgogliosa di dire che ne faccio parte anch'io!
Cercate questo volantino a Lucca Comics 2008 se volete conoscere alcune delle Puscie, oppure cercate Famiglia Pusciastova su Facebook: avrete un assaggio dei nostri talenti.
L'indirizzo del blog puscio è scritto sul volantino, ma se siete pigri e volete qualcosa di semplice semplice da cliccare, eccovelo qui!

Pusciastova: le donne creano!