Tutto è più bello coi coniglietti!
I colori e i disegni del kimono sono stati ispirati da delle stampe di Hokusai, "Toeletta d'estate" e alcune tra le molte figure di donne allo specchio da lui dipinte.
Molti anni fa, un'amica aveva creato per prima questo tipo di illustrazione, ma nel suo caso si trattava di una mamma gatta. Ho dovuto provare la mia versione con una mamma coniglia! <3
Kimono colors and patterns were inspired by prints from Hokusai, both of them called "Woman looking in the mirror" (he painted several of those).
The concept of this illustration was first developed by a friend of mine many years ago (9 at least), but in her case it was a cat. I just had to try my own rabbit version.<3

Mamma coniglia



Year of the rabbit


Ho messo in pratica le sue tecniche e i suoi consigli, e il risultato è questo.
Last weekend I was lucky enough to attend a watercolor workshop in Aachen (known in Italy as Aquisgrana and in France as Aix-la-Chapelle) held by Jenny Dolfen, known on DeviantArt as GoldSeven. I love the style of her works and her way to use watercolors, slightly different from what is classically taught but very effective for illustration, especially fantasy illustration.
I tried to put into practice her techniques and advice, and here is the result.
Originariamente doveva essere una sorta di donna-lupo, ma la forma degli occhi e delle orecchie ha finito per risultare molto più felina che lupesca. Devo riprovarci con delle foto di riferimento!
Desidero ringraziare ancora Jenny e gli altri partecipanti al workshop - oltre naturalmente al mio ragazzo, che mi ha accompagnata nel viaggio - per questo bel weekend e per le cose che ho imparato e che spero di poter mettere ancora di più a frutto. Grazie!

Workshop di acquerello con Jenny Dolfen


E questi sono i colori piatti. Ho cercato di inchiostrare in uno stile Art Nouveau, mi piace giocare con lo spessore della linea e forse anzi dovrei provare a osare di più. Il blu dei capelli mi piace (ovviamente... ho una passione per i capelli blu, se non si fosse capito!) ma credo non armonizzi bene con il resto. Credo che dovrà cambiare... Da notare come inizialmente non sapessi cosa far galleggiare tra le mani, e infine ho scelto un coniglio! I coniglietti ormai sono la mia passione... già da tempo sono diventati due, e presto andranno a vivere insieme! Per ora si danno solo i bacini attraverso le sbarre del recinto e sono davvero teneri. Ma lui ha ancora le sue prugnette pelose (lei è già sterilizzata invece) e dovrà aspettare ancora un po'...
In questo lungo tempo in cui non ho postato naturalmente non sono stata con le mani in mano, ma ho lavorato alacremente su Bluejaye. Sono soltanto a pagina 10... sono la colorista più lenta che conosco, accidenti! Eccovi un assaggino da pagina 9. Disegni di Jomar Bulda.
During all the time I didn't post I wasn't slacking off, I was working on Bluejaye. I'm only on page 10. I'm the slowest colorist I know! Here is a taste of page 9. Line art by Jomar Bulda.

Un po' di work in progress


Here's page 18 from "Aronauta" colored by me. Drawing by Manuela Soriani! Manuela is getting better by the day, and I... well, I try to keep up!

Aronauta 18


Mentre aspetto che le prime tavole di Bluejaye siano pronte per il colore, mi diverto con un po' di schizzi e ritratti per allenarmi sia nella copia che nell'inchiostrazione. Dall'alto a sinistra:
-Catwoman e Power Girl copiate da due disegni di Adam Hughes.
-Una di quelle signorine liberty che a me piacciono tanto, per cercare di capire cosa abbiano in comune Mucha e Hughes.
-Tina (o Terra) Branford da Final Fantasy VI, uno dei miei personaggi preferiti da disegnare da uno dei miei RPG preferiti. Sarà anche vecchiotto, ma merita ancora.
While I wait for the Bluejaye pages to be ready, I have some fun with sketches and portraits, so I can practice copying as well as inking.. From the upper left:
-Catwoman and Power Girl as drawn by Adam Hughes.
-One of those Art Nouveau ladies I so much love, drawn while trying to understand what Mucha and Hughes have in common.
-Tina (or Terra) Branford from Final Fantasy VI, one of my favorites character to portray from one of my favourite JRPGs. Old, yes, but still deserving a playthrough.

Un po' di schizzi



Feathers


Looking for ONE artist to do an 8-page job.
Requirements:
- Able to read and write English.
- Has a quite realistic/U.S. superheroes style. No cartoons or manga styles for this project. Maybe next time. ^_-
- Able to draw athletic men with good anathomy.
- Able to draw nice and beautiful girls (not oversexualized dolls).
- Able to read a script and compose a full page of sequential art.
- Able to prepare the final page in hi-res format with clear linearts and closed areas, ready for easier coloring job.
- Able to write good, clear e-mails and to answer at least in 2 days when urgent stuff comes up.
- Able to show us via e-mail the work in progress at different stages: layouts, pencils, inks...
- ...and able to withstand costructive criticism and make corrections when required at any stage.
BEWARE: if you don't have some comic pages done to show us, you'll be required to do one. But I think that, if you're able to do all of the above, you'll have some DOZENS to show! ^_-
NOT a requirement:
- photorealism (we want art, not photos with your art over it)
- coloring
Is that too much? I don't think so, I know there's A LOT of good people out there!. ^_-
The artist will have his/her work printed on the very first Bluejaye issue, and will recieve 30 US$ per page when the job's done: if PayPal is ok for you, then we don't care where you live. U.S.A. and European Union citizens will probably have no problems even without PayPal, we'll figure a way).
Characters are by Gabe Dill
Script will be by Mattia Bulgarelli
Gabe & Mattia will be the ONLY ones to tell who the chosen artist will be.
Check out these artist's pages, too!
This is going to be a project you'll be proud to show around.
Pages 1-8 will be by Antonio Garcia
Pages 17-24 will be by Emanuela Lupacchino
Colors by Francesca Zambon (Yes, that's me!)
Cover by Michela Da Sacco
If you want to apply, contact Mattia Bulgarelli at korinduval (AT) yahoo (DOT) com!

COMIC ARTIST WANTED 8 pages - 30$ per Page.


Ho tirato fuori dall'armadio digitale (leggi: disco esterno) questa vecchia line art (anatomicamente non proprio corretta...) per sperimentare con un paio di tecniche di colorazione spiegate qui e qui.
Le critiche costruttive sono le benvenute, anzi vi chiedo di lasciarne qualcuna se potete. Cento punti extra per chi mi corregge l'anatomia! <3
Il disegno è ispirato a una foto della brava Carolina Kostner.
I pulled out of the closet (my external hard disk drive) this old (and anatomically less than perfect) line art to experiment with a couple of coloring techniques found here and here.
Constructive critiques are welcome, or should I say requested. Bonus points for those who will help me correct the anatomy. <3
Drawing inspired by a picture of the Italian figure skater Carolina Kostner.

Pattini

Ce la farò a terminare di colorare queste tavole di Manuela?
Will I ever be able to finish coloring these pages by Manuela?

Ce la faranno i nostri eroi?


Cliccate qui per vedere la lista degli omaggi e scegliete "Mattia Bulgarelli e Eden Studio" per leggere il racconto e vedere anche la bella illustrazione di Francesca.
Yattaaa! is a mailing list about women in comics, which means both comics drawn by women and with women as protagonists (if you are not Italian, however, you may not be familiar with the characters you'll see when you open the link). The mailing list has recently celebrated its fifth birthday, and its staff has asked to those of the readers who are also storywriters and comic artistis for a hommage. I'm happy and proud having taken part in it, together with the amazing girls of Eden Studio (Francesca Da Sacco, Michela Da Sacco and Manuela Soriani) and Mattia Bulgarelli. Mattia wrote the tale that accompanies the illustrations, while I colored Manuela's and Michela's drawings.
Click here to see the list of hommages and choose "Mattia Bulgarelli e Eden Studio" to read the tale (if you know Italian...) and see Francesca's beautiful illustration as well.

Nausicaa ©Hayao Miyazaki/Tokuma Shoten/Studio Ghibli

E la ragazza con Nausicaa e Legs chi è?
Si tratta di Jenny Everywhere, il primo personaggio open source mai creato: Jenny esiste in ogni modo e in ogni realtà e può viaggiare tra essi, e quindi trovarsi ovunque desideri... in qualsiasi storia! Tratto dal sito The Shifter Archive:
The character of Jenny Everywhere is available for use by anyone, with only one condition. This paragraph must be included in any publication involving Jenny Everywhere, in order that others may use this property as they wish. All rights reversed.
Un modo davvero interessante di creare un personaggio, non trovate? E allora se Jenny vi piace, che cosa aspettate?
Ora vi saluto che sto per andare a combattere con Manga Studio: il fumetto digitale non è precisamente comodissimo da imparare, ma sono convinta che abbia dei grossi vantaggi. Alla prossima!
And who is the girl with Nausicaa and Legs?
She is Jenny Everywhere, the first open source character ever created: Jenny exists in every world and every reality and can shift between them, and be wherever and whenever she wishes to be... and in any story! From the website The Shifter Archive:
The character of Jenny Everywhere is available for use by anyone, with only one condition. This paragraph must be included in any publication involving Jenny Everywhere, in order that others may use this property as they wish. All rights reversed.
An interesting way to create a character, don't you think? So, if you like Jenny, what are you waiting for?
Now I'm saying goodbye to go fight with Manga Studio: drawing digital comics is not an easy thing to learn, but I'm sure the advantages make it worthwile. See you next time!

Quinto anniversario di Yattaaa!



Tavola di prova Rourke

Sto cercando di perfezionare le mie tecniche di colorazione realistica. C'è ancora da migliorare. In ogni caso ieri ho comperato una rivista di Corel Painter che mi è costata uno sproposito: adesso PRETENDO di imparare qualcuna delle cose utili che ci sono dentro.
I'm trying to better my realistic coloring techniques, which still need refining.
Yesterday I got an extremely expensive Corel Painter magazine. Now I DEMAND to learn some of the interesting and useful stuff that's in it.
Dettaglio:
Detail:


Esperimenti su nuove tecniche

Sgrunt, vorrei riuscire a trasformare tutto questo in una storia, non lasciarlo così a galleggiare nel nulla.
I wish I could turn these studies into a story, instead of letting them float into nothingness like now.

Pandora


Ancora devo pubblicare quello su cui stavo lavorando qualche giorno fa, che già mi do da fare con qualcos'altro. Il che è un bene... Intanto vi regalo un'altra delle mie foto di fiorellini.
What I was working on last week isn't out yet, and I'm already working on something else. Which is good. And in the meantime I give you one of my usual pictures of flowers.

Ancora al lavoro
I'm at work. A little bit of patience please.

Sono al lavoro



Ecco, e io dico poi che ho più talento per l'illustrazione che per il fumetto, un motivo c'è. Anche andare a vedere una mostra coi disegno di Michelangelo ha il suo bel perché.
Comunque questo l'ho fatto venerdì dopo che avevo sognato che un pavone rosa beccava mais dalla mia scollatura e mi seguiva in giro come un cagnolino.
When I say I've more talent for illustration than for comics, there is a reason. Going to see an exibition of Michelangelo's drawings played its part, too.
I made this last Friday after dreaming that there was a pink peacock following me everywhere and eating from my neckline because there was corn in it.

Pavone rosa


Una foto presa a Siviglia nello scorso settembre che mi è sempre molto piaciuta.
Mi sto riprendendo dopo aver capito qualcosa di fondamentale: per me disegnando è importante divertirmi. Tentativi fatti in qualsiasi altro modo danno risultati mediocri.
A picture taken in Sevilla last September. I always loved it very much.
I'm recovering my will to draw after I realized a thing of fundamental importance. I need to have fun while I draw. Any other kind of effort will reward me with only mediocre results.

Ancora un po' di pazienza...

Ecco, non è che non l'avessi detto già prima, ma adesso è ufficiale e affermarlo chiaramente significa anche fare il primo passo per cercare una soluzione.
Ho sempre disegnato. Sono sempre stata discretamente dotata. Però c'era sempre qualcosa di più importante a cui pensare prima.
Quando sei come me, il disegno ti tormenta. Non importa cosa succede che ti scombussola e ti fa mettere giù la matita per qualche tempo: appena stai bene, lui si ripresenta e chiede attenzione.
Arriva il giorno che ti guardi intorno e ti accorgi che il disegno come hobby non ti basta più. E che nel frattempo, tutti quelli che avevano le idee più chiare di te si sono dati da fare e hanno superato quel livello da un pezzo.
Adesso non sono un traduttore, come volevo diventare all'università. La mia laurea da sola non me l'ha garantito e per l'ultimo passo - studiare la lingua nel suo paese di origine - mancano i soldi, ma anche una motivazione che mi è scappata e chissà quando tornerà (forse proprio per colpa dei soldi).
E non sono un artista. C'è chi è in grado, da autodidatta quasi completo, di raggiungere un livello professionale o semiprofessionale con i propri disegni al punto da arrivare alla pubblicazione regolare da parte di un editore serio. Io però non sono così. Ho bisogno che mi venga insegnato, di venire costantemente seguita e motivata, che mi si dica almeno da dove partire e con che ordine procedere. Le lezioni di nudo dal vero mi hanno aiutata molto, ma era prevedibile che non sarebbero più bastate.
Trovarmi a invidiare disegnatori che hanno dieci anni meno di me non è precisamente incoraggiante e spesso mi chiedo se valga davvero la pena di tormentarmi in questo modo.
Frequentare una scuola non è facile dal momento che non conosco bene la lingua del Paese in cui vivo e mi è già successo di ricevere risposte negative per questo solo motivo. Ma se tornassi in Italia e non trovassi lavoro - o lo trovassi precario e malpagato come tante, troppe persone di mia conoscenza - con che soldi me la pagherei?
Insomma, crisi crisi crisi... niente di quello che disegno in questo periodo mi piace e la voglia cala a picco. Mi sento demotivata e inadeguata. Help...
I have said this before, but now it's official and admitting it will hopefully be the first step to finding a solution.
I've always been drawing. I've always been quite gifted. But there always was something "more important" to take care of at that moment.
When you are like me, drawing sort of torments you constantly. It may happen that you feel shaken for a while and momentarily stop, but then as soon as you feel better drawing is there again, pulling at you.
The day comes that you look around you, and realize that drawing as a hobby is no longer enough for you. And when you do, you see that in the meanwhile all those who had clearer ideas than you had have been working hard, and are long past that level.
Now, I'm not a translator as I wanted to be while I was studying at the University. My degree alone couldn't make me become one, and the last step needed - studying the language in its country of origin and passing a proficiency test - requires money that I don't have, and a motivation that has fled, possibly because of the knowledge of not having enough money.
And I'm not an artist. There are self-taught people who can, with their forces alone, reach a professional level such that they are published regularly by a serious publisher. I am not like that. I need to be taught, to be constantly followed and motivated, to be told at least where to start from and in which order to go. Nude drawing lessons helped me a great deal, but it was obvious they would no longer suffice.
Envying artists that are professionals at ten years younger than I am is not precisely encouraging to me. I often wonder whether it's really worth it to torment myself like this.
Going to a school is an option, but it's a difficult one. I don't know this country's language, and I've been refused by several people already for this sole reason. But if I went back to Italy to find only a precarious, badly-payed job, like too many people I know, what would I pay the school with?
So I'm in a big crisis. Nothing I draw lately looks good to me, and so the will to draw flees. I feel demotivated and inadequate. Help...

Dal blog di Peter Breese:
The coveted Breese Award is given to six inspirational individuals; since most blog awards cater to odd numbers, this particular award was designed for the more even keeled folk. These six should be a collection of bloggers that have helped you, either directly or indirectly, to stay creative.
Ora dovrei scegliere sei persone che mi hanno aiutata a rimanere creativa e dare il premio a loro. Ma ce ne sono molte di più, basta visitare i link... :-)
Speaking of different things, I have received, and I gladly accept, an award from Brian Lue Sang.
From Peter Breese's blog:
The coveted Breese Award is given to six inspirational individuals; since most blog awards cater to odd numbers, this particular award was designed for the more even keeled folk. These six should be a collection of bloggers that have helped you, either directly or indirectly, to stay creative.
Now I should choose six people who helped me stay creative, and award them. But there are more than that. Check out my links and you will find many examples...

Mi sento in crisi


Continua lo stallo in fatto di disegni, anche se non per questo smetto di tentare di produrne, così posto una foto fatta con la fantavolosa reflex regalo del mio aMMore approfittandone del fatto che ho aperto un account su Flickr (o meglio, era aperto da mesi e mi sono ricordata di averlo...)
The drawing slump continues, so I'm posting a picture I took with the fabulous reflex my boyfriend gave me as a gift. I opened a Flickr account, or better I remembered I have had one for months and I was not using it...

Sea Of Yellow