Visualizzazione post con etichetta illustrazione. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta illustrazione. Mostra tutti i post
99° post: Prove di radiant!

Un'illustrazione volutamente semplicissima, colorata molto rapidamente con gli acquerelli liquidi Radiant della Dr Ph Martins. Sono molto soddisfatta, si comportano esattamente come mi aspettavo! I colori sono più delicati dal vero che in scansione, per qualche motivo lo scanner li ha "sparati". Dovrò imparare a regolarli più finemente.

A proposito, il prossimo sarà il mio centesimo post! Vorreste vedere qualcosa di particolare?




A very simple illustration, quickly colored with Dr Ph Martins Radiant liquid watercolors. I'm very satisfied, they are all I expected them to be and behave on paper more or less as I figured they would. They are much more delicate in real life, I need to learn how to scan them properly. 

Oh, and my next will be the hundredth post in this blog! Do you wish to see anything special?

Share/Save/Bookmark
Sunset lady


Quanto mi piacciono le foto vintage! I fotografi di allora, quelli che immortalavano le dive del cinema muto, avevano una chiara formazione pittorica, dal momento che la fotografia era all'epoca un'arte relativamente nuova e non aveva ancora sviluppato un linguaggio proprio. Alcune di queste foto sembrano quasi quadri rinascimentali! Trovo che gli acquerelli siano perfetti per trasformarle in illustrazioni dolci e armoniose. Questa illustrazione è ispirata ad una bellissima foto dell'attrice Ethel Clayton.

Parlando di acquerelli, finalmente ho finito le illustrazioni per la seconda edizione del libro "Emozioni veneziane" di Anna Castelli.  Godetevi questa piccola anteprima! Si tratta del bassorilievo all'ingresso della Corte Morosini, a Venezia, uno dei luoghi in cui si svolgono le vicende del libro.



How I love vintage photos! The old photographers, those who made portraits of silent-film era actresses, were clearly coming from a painterly education, since photography was a relatively new art form back then, and still had not developed its own language. Some of these photographs look almost like Reinassance paintings! I think watercolors are perfect to turn them into sweet illustrations full of beauty and harmony. This illustration was inspired by a photo of the beautiful actress Ethel Clayton.

Speaking of watercolor, I have now finished illustrations for the second edition of the book "Emozioni veneziane" by Anna Castelli. Please enjoy this small preview! It represents the bas relief at the entrance of Corte Morosini in Venice, one of the places where the book is set.


Share/Save/Bookmark
Haiku 4 Happiness

Questo è il disegno con cui ho contribuito all'iniziativa Haiku 4 Happiness. Anche se non è particolarmente originale, ho voluto unire elementi della tradizione figurativa giapponese che significassero fortuna, prosperità, preghiera per un futuro di rinascita, e resistenza alle difficoltà.

Spiegazioncina!
Carpa che nuota contro corrente: forza, coraggio, determinazione, capacità di superare le difficoltà della vita.
Maneki neko color calico: il più fortunato dei colori che possa avere un gatto!
Zampa destra alzata: Prosperità, fortuna.
Collare rosso con sonaglio: Prosperità.
Ema (tavoletta shintoista da preghiera che il gatto tiene nella zampa, su cui si può scrivere un desiderio): i kanji si leggono fukkatsu e vuol dire 'resurrezione' o 'rinascita'.
La scritta nera si legge (in verticale da destra a sinistra) Ganbare nippon! e significa 'Forza, Giappone!'
Per informazioni sul simbolismo del maneki neko, cliccate qui! Questa bella pagina è dove ho trovato gran parte delle mie informazioni. (In inglese)

Spero di "aiutare ad aiutare" con questa semplice illustrazione.


This is the illustration I made to contribute to the Haiku 4 Happiness initiative. It is not the most original that was ever seen, but I wanted to use elements from Japan's figurative tradition to simbolize good luck, wealthiness, a prayer for a future of rebirth, and the capacity to stand up to difficulties.

Brief explanation! 
Carp swimming upstream: symbolizes strength, courage, determination, and the capacity to beat difficulties in life.
Three-colored maneki neko: traditionally the luckiest color for a cat. 
Right paw up: inviting money and good fortune.
Red collar with bell: wealthiness.
Ema (Shinto prayer tablet where one can express a written wish): the kanji on it read fukkatsu and mean 'resurrection' or 'rebirth'.
The characters in black read Ganbare Nippon! and mean 'Be strong, Japan!' 
For more info about maneki neko, click here to visit the very nice page I got my info from. 


I truly hope I helped to help with this simple illustration.




Share/Save/Bookmark
Mango lassi

Non c'è nulla di più carino da bere al mondo.

There's no cuter drink in the world.
Share/Save/Bookmark
Mamma coniglia

Tutto è più bello coi coniglietti!
I colori e i disegni del kimono sono stati ispirati da delle stampe di Hokusai, "Toeletta d'estate" e alcune tra le molte figure di donne allo specchio da lui dipinte.
Molti anni fa, un'amica aveva creato per prima questo tipo di illustrazione, ma nel suo caso si trattava di una mamma gatta. Ho dovuto provare la mia versione con una mamma coniglia! <3

Everything's just better with bunnies!
Kimono colors and patterns were inspired by prints from Hokusai, both of them called "Woman looking in the mirror" (he painted several of those).
The concept of this illustration was first developed by a friend of mine many years ago (9 at least), but in her case it was a cat. I just had to try my own rabbit version.<3

Share/Save/Bookmark
Year of the rabbit


Quest'anno, per lo zodiaco cinese, sarà l'anno del Coniglio. Non credo nell'astrologia né negli oroscopi, ma per i coniglietti ogni scusa è buona! Enjoy! ;-) 
(Non serve dire che il modello per il coniglio è Mango.)

This year, according to Chinese zodiac, is the Year of the Rabbit. I don't believe in astrology ot horoscopes, but every excuse is good to post a rabbit! Enjoy! ;-)
(No need to say that the model for the bunny is Mango.)

Share/Save/Bookmark
Workshop di acquerello con Jenny Dolfen
Lo scorso weekend ho avuto la fortuna di partecipare al laboratorio di acquerello ad Aachen (nota in italiano come Aquisgrana e in francese come Aix-la-Chapelle) con Jenny Dolfen, nota su DeviantArt come GoldSeven. Adoro lo stile dei suoi lavori e il suo modo di usare l'acquerello, leggermente differente da quello classico, ma molto efficace per le illustrazioni - in particolar modo per il fantasy.
Ho messo in pratica le sue tecniche e i suoi consigli, e il risultato è questo.


Last weekend I was lucky enough to attend a watercolor workshop in Aachen (known in Italy as Aquisgrana and in France as Aix-la-Chapelle) held by Jenny Dolfen, known on DeviantArt as GoldSeven. I love the style of her works and her way to use watercolors, slightly different from what is classically taught but very effective for illustration, especially fantasy illustration. 
I tried to put into practice her techniques and advice, and here is the result. 

Originariamente doveva essere una sorta di donna-lupo, ma la forma degli occhi e delle orecchie ha finito per risultare molto più felina che lupesca. Devo riprovarci con delle foto di riferimento!
Desidero ringraziare ancora Jenny e gli altri partecipanti al workshop - oltre naturalmente al mio ragazzo, che mi ha accompagnata nel viaggio - per questo bel weekend e per le cose che ho imparato e che spero di poter mettere ancora di più a frutto. Grazie!

Originally she was supposed to be some kind of wolf girl, but the shape of the ears and eyes in the end resulted so much more cat-like than wolf.like. I need to try again using references!
I wish to once more thank Jenny and the other participants to the workshop - including my boyfriend, who accompanied me in the trip - for this nice and fun weekend and for the things that I learned, which I hope to put to use even more very soon. Thank you!

Share/Save/Bookmark
Un po' di work in progress
Queste sono le matite...
Here we have the pencils...







E questi sono i colori piatti. Ho cercato di inchiostrare in uno stile Art Nouveau, mi piace giocare con lo spessore della linea e forse anzi dovrei provare a osare di più. Il blu dei capelli mi piace (ovviamente... ho una passione per i capelli blu, se non si fosse capito!) ma credo non armonizzi bene con il resto. Credo che dovrà cambiare... Da notare come inizialmente non sapessi cosa far galleggiare tra le mani, e infine ho scelto un coniglio! I coniglietti ormai sono la mia passione... già da tempo sono diventati due, e presto andranno a vivere insieme! Per ora si danno solo i bacini attraverso le sbarre del recinto e sono davvero teneri. Ma lui ha ancora le sue prugnette pelose (lei è già sterilizzata invece) e dovrà aspettare ancora un po'...

Here are the flat colors! I tried to ink in an Art Nouveau style, I love playing with the thickness of the lines and perhaps I should try to do that even more.  I love the shade of blue of the hair (I love blue hair, I think it's quite clear by now!) but I don't think it fits in well with the rest so it will probably have to shift into something else. Notice how at the beginning I wasn't sure about what to put in her hands, and in the end I chose a rabbit! I love bunnies, I have two now and they're scheduled to be bonded and go live together. For now they only give kisses to each other through the bars of the pen and they're really lovely. But he's still got his furry teabags (she is already spayed) so he'll have to wait a few more days...





In questo lungo tempo in cui non ho postato naturalmente non sono stata con le mani in mano, ma ho lavorato alacremente su Bluejaye. Sono soltanto a pagina 10... sono la colorista più lenta che conosco, accidenti! Eccovi un assaggino da pagina 9. Disegni di Jomar Bulda.

During all the time I didn't post I wasn't slacking off, I was working on Bluejaye. I'm only on page 10. I'm the slowest colorist I know! Here is a taste of page 9. Line art by Jomar Bulda.
Share/Save/Bookmark
Feathers

Perché, mi chiedo spesso, quando coloro un mio disegno a mano quasi sempre me ne stanco prima che sia ultimato? Gli trovo mille difetti che prima non vedevo, vorrei rifarlo e di conseguenza non mi piace più. Per questo motivo questo disegno non ha un fondale, né mai l'avrà.
Aiutatemi a capire anche voi cos'ha che non va...
Acquerelli, Copic e correzioni in Photoshop (prima mi piaceva ancora meno).

Why, I often wonder, whenever I color one of my drawings with traditional media, I usually get tired of it before it's even finished? I find a thousand faults that I couldn't see before, I wish I'd redo it, and therefore I don't like it anymore. That's why this one's without a background, and it will remain so. Please help me understand what's wrong with it...
Watercolors, Copic markers and corrected in Photoshop (before that, I liked it even less).

Share/Save/Bookmark
Pattini



Ho tirato fuori dall'armadio digitale (leggi: disco esterno) questa vecchia line art (anatomicamente non proprio corretta...) per sperimentare con un paio di tecniche di colorazione spiegate qui e qui.
Le critiche costruttive sono le benvenute, anzi vi chiedo di lasciarne qualcuna se potete. Cento punti extra per chi mi corregge l'anatomia! <3
Il disegno è ispirato a una foto della brava Carolina Kostner.

I pulled out of the closet (my external hard disk drive) this old (and anatomically less than perfect) line art to experiment with a couple of coloring techniques found here and here.
Constructive critiques are welcome, or should I say requested. Bonus points for those who will help me correct the anatomy. <3
Drawing inspired by a picture of  the Italian figure skater Carolina Kostner.
Share/Save/Bookmark
Esperimenti su nuove tecniche

Sto cercando di perfezionare le mie tecniche di colorazione realistica. C'è ancora da migliorare. In ogni caso ieri ho comperato una rivista di Corel Painter che mi è costata uno sproposito: adesso PRETENDO di imparare qualcuna delle cose utili che ci sono dentro.

I'm trying to better my realistic coloring techniques, which still need refining.
Yesterday I got an extremely expensive Corel Painter magazine. Now I DEMAND to learn some of the interesting and useful stuff that's in it.


Dettaglio:
Detail:


Share/Save/Bookmark
Sono al lavoro
Mi sto dando da fare, eh. Un attimo di pazienza.

I'm at work. A little bit of patience please.
Share/Save/Bookmark
Pavone rosa
Pavone rosa
Ecco, e io dico poi che ho più talento per l'illustrazione che per il fumetto, un motivo c'è. Anche andare a vedere una mostra coi disegno di Michelangelo ha il suo bel perché.
Comunque questo l'ho fatto venerdì dopo che avevo sognato che un pavone rosa beccava mais dalla mia scollatura e mi seguiva in giro come un cagnolino.

When I say I've more talent for illustration than for comics, there is a reason. Going to see an exibition of Michelangelo's drawings played its part, too.
I made this last Friday after dreaming that there was a pink peacock following me everywhere and eating from my neckline because there was corn in it.

Share/Save/Bookmark
Signorina liberty con il super scanner nuovo *_*
Donna liberty 02
Siccome negli ultimi giorni non riesco a disegnare nulla che mi piaccia, vi lascio a un'immagine di qualche tempo fa. E siccome mi è arrivato lo scanner nuovo ed è una bomba, non potevo che bullarmene. ù.ù
Mi sono accorta che non ho cancellato il logo impresso Fabriano ma chissenefrega.

Mi piacciono un sacchissimo le foto vintage. Questo in realtà altro non è che un ritratto reinterpretato di Lucienne Herval, un'attrice degli anni '30 - probabilmente francese - su cui non sono riuscita a trovare quasi nulla.
Su Lorivintage55stock on deviantART ci sono decine e decine di foto come quella che ho usato io risalenti dagli ultimi anni dell'800 agli anni '50; dateci un'occhiata se vi piace, è una raccolta che merita. E soprattutto se ne usate qualcuna, contattate l'autrice della raccolta e fateglielo sapere; le farà piacere. Le mette a disposizione a certe condizioni quindi accertatevi di leggerle e rispettarle.
La maggior parte di quelle bellissime attrici sono oggi pressoché del tutto sconosciute. È affascinante immaginare la vita dietro a quei ritratti e inquietante come il tempo abbia inghiottito completamente la loro storia, cancellandola e lasciandoci solo con poche immagini per tentare di ricordare. Miliardi di vite umane sono passate così, senza lasciare traccia alcuna sulla Terra. Dov'è andata la loro vita, la loro esperienza, dove sono le loro anime composte da tutto ciò che erano, sapevano e facevano? Spesso me lo chiedo...

Since lately I can't draw anything that suits my taste, I leave you with a picture from a while ago. And since I have a brand new Canon scanner that was delivered today, I couldn't but flaunt it. *_*
I forgot to erase the Fabriano logo (an Italian brand of drawing paper) but who cares.


I'm in love with vintage photographs.
Actually, this is the re-interpreted portrait of Lucienne Herval, an actress from the 30's - probably French - about whom I couldn't find much information. On Lorivintage55stock on deviantART you will find tens and tens of photos like the one I used, from the last years of the 1800's to the 1950's. Catch a glimpse of it if you like them, it's really worth it. Just, if you use any of those for your works, let her know, she'll be pleased. She makes them available at certain conditions so make sure to read them, understand them and respect them.
Most of those beautiful actresses are totally unknown to us today. It's fascinating to think about the lives behind those portraits and unsettling to think how time swallowed all that they and their lives were, leaving us with only a few images to try to recall. Where have gone their lives, their experiences, their very souls mad with all that they were, did and knew? I often wonder...

Share/Save/Bookmark
Marketing
Io: "Questo disegno mi piace molto... a parte la faccia! Dovrebbe essere la cosa più importante, e invece non mi piace!"
Fidanzato: "Se non eri sicura che la faccia venisse bene, c'è una sola soluzione."
Io: "Quale?"
Fidanzato: "Fai le tette più grosse!"

Decisamente ha capito tutto.


Me: "I like this drawing... except the face. It should be the most important part of all, and I don't like it!"
Boyfriend: "If you were not sure that the face was going to be right, there's only one solution."
Me: "That would be?"
Boyfriend: "Make her tits bigger!"

He's got the knack of it all.

Share/Save/Bookmark
Emozioni veneziane: anteprima
Emozioni veneziane


Eccovi una piccola anteprima della copertina del libro Emozioni veneziane
di Anna Castelli, che orgogliosamente ho illustrato. Perdonate la bassa qualità, ma chi vorrà vedere l'illustrazione in tutta la sua gloria non avrà che da aspettare e acquistare il libro. ;-) E a parte questo, il mio scanner è un multifunzione, ossia uno di quegli apparecchi che fanno un sacco di cose senza farne davvero bene nemmeno una.
Matite acquerellabili e acquerello su cartoncino.
(Enry: "Da bambina avevo un costume da damina uguale a quello, anche con gli stessi colori!" XD)
Ah, e ho deciso di inventare una nuova malattia psicoloGGica dell'artista: la sindrome di Mirka. Ossia quando un artista è incapace di apprezzare il suo stesso lavoro anche quando tutti gli dicono che è bello. Perché a me questa tavola ha fatto disperare, mi sembra ultrapiatta e con la testa enorme. Con la differenza che Mirka è brava DAVVERO.

Here you have a small preview from the cover of Emozioni veneziane, the book
by Anna Castelli that I proudly illustrated. Sorry for the low quality, but thos who want to see the illustration in its full glory just need to wait and purchase the book - and my scanner pretty much sucks, too, being a multi-purpose combo, which means it will do everything while excelling at nothing.
Watercolor pencils and watercolor on thick paper.
(Enry: "As a kid I used to have a carnival costume just like that, colors and all!" XD)
Oh, and I decided to invent a new artist's disease: the Mirka syndrome. Which is, when an artist can't appreciate his/her own work, even when everybody around them tells them it's pretty. Because this illustration made me desperate. I think it looks totally flat, and she's got a giant head.
The difference with me is, Mirka draws REALLY well.

Share/Save/Bookmark
Senza Parole
Maglietta Wolfie
:-D <3

(Il caffè è spaziale!)

(The coffee is marvellous!)
Share/Save/Bookmark
The butterfly lover
The butterfly lover
Buon San Valentino a tutti. Penso a chi oggi non ha nessuno che lo abbracci...

Have a happy Valentine's day. My thought goes to all those who have noone to hold them...
Share/Save/Bookmark
Guardateguardateguardateeeee!!! *_______*
Wolfie pins
Guardate cosa ha fatto la mia amica Anna (quella che mi ha commissionato il disegno originale per la maglietta)! Non sono stupende?!
È fuori come un balcone, ne ha fatte stampare CENTO! E quindi dopo averne date un bel po' al suo amico e tenute parecchie altre per sé ne avanzano ancora e ha promesso che me le spedirà. È la prima volta che una commissione mi viene pagata in caffè di torrefazione e spillette... XD
Qualcuno ne vuole una? Anzi, siccome costano pochissimo, qualcuno vuol farne stampare un po' coi miei disegni? :DDDDDDD

Catch a glimpse of what my friend Anna (the commissioner of the original drawing, the one for the T-shirt) did! Arent' they great?!
She's completely crazy, she printed A HUNDRED of them! So after giving many to her friend and keeping many more for herself, she'll still have a lot left over and she promised she will send them to me. It's the first time than one of my commissione gets paid with Venetian roasted coffee and pins... XD
Does anybody want one? They come at an amazingly low price, so you could order pins with a design of mine that you like, if you want to. :DDDDDDD

Share/Save/Bookmark
Cuore di pezza
Cagnetto
Cagnetto ha un cuore di pezza, ma è un cuore caldo e gentile.

Cagnetto's got a heart made of cloth, but it's a warm and gentle heart.
Share/Save/Bookmark